Mercoledì 11 Dicembre, al convegno “Abitare la città…dinanza” organizzato dall’ATS di Brescia, è stata presente anche Isabella, rappresentante della Rete Utenti Lombardia. Vi lasciamo il video e la trascrizione del suo intervento. Buona visione! IO… A BRESCIA (Isabella – RUL) Buongiorno a tutti, comincio questo intervento, ringraziandovi per questa bella opportunità di portarvi il parere […]
Tag: cps via romiglia
MenteSerena + Serendippo il 31 Ottobre!
MenteSerena – Serendippo Giovedì 31 Ottobre: incontro speciale del gruppo MenteSerena, con ascolto della trasmissione Serendippo!
Intervista a Maddalena Damini – RadioBresciaSette
Abbiamo pensato di intervistare chi intervista per lavoro! D: Nei suoi ruoli professionali ha mai avuto occasione di confrontarsi con realtà legate al mondo della salute mentale in generale e della psichiatria in particolare? R: Si, mi è capitato. Mi è capitato di incontrare sia professionisti che lavorano in questo ambito, che pazienti di questi […]
LABORATORI DI SCRITTURA EMOTIVA – DATE AGGIORNATE 2020
Il laboratorio di scrittura è uno spazio offerto a gruppi di persone finalizzato al riconoscimento e all’ascolto delle proprie emozioni e dei propri sentimenti più profondi legati ad esperienze di vita personale. Il gruppo consente inoltre la condivisione di un’esperienza emotiva “guidata” e contenuta. Il tema dei laboratori è il “confine tra muri, siepi e […]
Workshop Patient Engagement: resoconto e interviste
Lo scorso 15 marzo, nell’ambito delle iniziative che fanno parte del progetto Recovery.Net è stata organizzata una giornata formativa e conoscitiva sulla scala di valutazione del “Patient Engagement” ideato e sviluppato dall’Università Cattolica di Milano e atto a misurare il coinvolgimento dei pazienti che convivono con una patologia di lunga durata. Questa scala è uno […]
Recovery Co-lab: ci aiutate a costruirlo al meglio?
Buongiorno a tutti, Siete venuti a conoscenza del progetto Recovery.Net? Una delle attività di cui è composto è quella che chiamiamo co-lab, il nostro laboratorio di coproduzione: sarà il luogo in cui operatori dei servizi, pazienti e cittadini avranno la possibilità di incontrarsi, scambiarsi idee, trovare e proporre risorse, formarsi ed informarsi nell’ambito degli argomenti […]
Programma FOR 2019
Anche quest’anno stanno per partire i corsi del Programma FOR. Potete trovare tutte le informazioni relative ai nuovi corsi ed alle modalità di iscrizione sul sito: Programma FOR!
La vita in scena – Intervista a partecipanti e consulenti
I nostri collaboratori Fabio e Andrea sono andati a intervistare i partecipanti del Corso For “14c – La vita in scena“! Quando ti svegli al mattino pensando di andare al corso for come ti senti? Partecipante: Di solito è molto facile che mi senta entusiasta perché mi permette di scoprire cose nuove su di me […]
Corsi FOR in partenza a Novembre
Ecco l’elenco dei corsi in partenza a Novembre: 13 – Incontri aperti sulla cittadinaza attiva – 14 e 21 Novembre 17 – La motivazione non è una chimera – 22 Novembre 19 – Pratiche filosofiche di comunità. Qual è il confine della salute mentale – 28 Novembre Tutte le informazioni su www.programmafor.it
Corsi FOR in partenza a Settembre
Siete pronti per i corsi FOR del secondo semestre? Ecco l’elenco dei corsi in partenza a Settembre: 12a – Tempo libero – 12 Settembre. 14a – Kobayashi – 17 Settembre. 14d – Voce del verbo esserci. Lettere a mondi possibili – Laboratorio di scrittura – 17 Settembre. 15 – Trucchi e ricette per il benessere […]