Dopo la pausa estiva, il gruppo redazione ha ricominciato gli incontri per la gestione del sito. Rimanete in contatto con noi e la nostra newsletter per conoscere tutte le informazioni e le novità legate alla UOP 23 ed al progetto Recovery.Net.
Tag: UOP 23
Riprendono gli incontri del gruppo Menteserena
Sei un famigliare, un utente, un operatore? Hai voglia di confrontarti con qualcuno? Condividere, ascoltare, chiedere, parlare liberamente, consigliare, accogliere, supportare, esprimere ciò che senti e ciò che vuoi comunicare agli altri, costruire una rete di contatti che abbiano le tue stesse esigenze e simili prerogative, buttarti in una coinvolgente esperienza di costruzione personale, di […]
Pratiche filosofiche di comunità 2019: interviste
Oggi vi proponiamo alcune interviste che i nostri collaboratori hanno realizzato dopo il corso FOR “Io. Chi sono? – Pratiche filosofiche di comunità” che si è svolto presso il Centro Diurno di via Romiglia. Il corso ha utilizzato il metodo Philosophy for Community per indagare il tema dell’identità ed è stato progetato da Fabio (consulente), […]
Workshop Patient Engagement: resoconto e interviste
Lo scorso 15 marzo, nell’ambito delle iniziative che fanno parte del progetto Recovery.Net è stata organizzata una giornata formativa e conoscitiva sulla scala di valutazione del “Patient Engagement” ideato e sviluppato dall’Università Cattolica di Milano e atto a misurare il coinvolgimento dei pazienti che convivono con una patologia di lunga durata. Questa scala è uno […]
Recovery Co-lab: ci aiutate a costruirlo al meglio?
Buongiorno a tutti, Siete venuti a conoscenza del progetto Recovery.Net? Una delle attività di cui è composto è quella che chiamiamo co-lab, il nostro laboratorio di coproduzione: sarà il luogo in cui operatori dei servizi, pazienti e cittadini avranno la possibilità di incontrarsi, scambiarsi idee, trovare e proporre risorse, formarsi ed informarsi nell’ambito degli argomenti […]
Convegno: Il coinvolgimento attivo degli utenti nei percorsi di cura: il modello del Patient Engagement
Dove: IAL-CISL, Via Nicostrato Castellini, 7, 25123 Brescia BS Quando: Venerdì 15 marzo 2019 Aperto a tutti i partecipanti del progetto Recovery.Net e a tutti gli altri soggetti interessati al tema. Le iscrizioni avverranno tramite il sito dell’Associazione il Chiaro del Bosco onlus: http://recovery.ilchiarodelbosco.org Programma 9.00: registrazione dei partecipanti 9.30: Introduzione alla giornata Fabio Lucchi […]
Programma FOR 2019
Anche quest’anno stanno per partire i corsi del Programma FOR. Potete trovare tutte le informazioni relative ai nuovi corsi ed alle modalità di iscrizione sul sito: Programma FOR!
Non solo musica: intervista a partecipanti e consulenti
Alberto della redazione di MenteSerena.it ha intervistato alcuni dei presenti al Corso For “Non Solo Musica”: Fabio (utente esperto e facilitatore), Fabio (consulente) e Andrea (partecipante) Alberto: Buongiorno quando ti svegli al mattino pensando che andrai al corso for come ti senti? Fabio: Salve sono Fabio, facilitatore del corso di musica. Quando vengo al Corso […]
Corsi FOR in partenza a Novembre
Ecco l’elenco dei corsi in partenza a Novembre: 13 – Incontri aperti sulla cittadinaza attiva – 14 e 21 Novembre 17 – La motivazione non è una chimera – 22 Novembre 19 – Pratiche filosofiche di comunità. Qual è il confine della salute mentale – 28 Novembre Tutte le informazioni su www.programmafor.it
Kobayashi: intervista a partecipanti e consulenti
Fabio e Andrea, storici partecipanti alla redazione di MenteSerena.it, sono andati ad intervistare consulenti e partecipanti del Corso For “Kobayashi”! Fabio: Quando ti svegli al mattino, pensando che andrai al corso FOR, come ti senti? Isabella: Io sono facilitatrice di questo corso, insieme a Valeria e Gabriella. Il mattino, quando devo venire a fare questo […]